Valeriana Ultra - Project 2020 - Pianificazione
Il bello di una corsa autogestita è anche il tempo che si passa a pianificarla. Per molti mesi ho pianificato e coccolato il sogno di questa impresa insieme a Vincenzo. Scovata per caso e nata per scherzo, questa proposta si è insinuata nelle nostre teste fino al giorno in cui sono andato a verificare se realmente si poteva tentare l'Antica via della Valeriana in un unica tirata, da Iseo fino al passo del Tonale. In una tabellina ho quindi iniziato ad incasellare le tappe ufficiali, i km e il dislivello, la stima ore che trovavo in rete nei siti più disparati. Risultavano circa 130km con 5000D+ quindi all'apparenza fattibile.
Sempre dal web ho scovato i grafici dei dislivelli delle varie tappe, per capire bene quali potessero essere le più scorrevoli e dove fossero i punti più impegnativi.
I due siti con una grande quantità di informazioni sono:
Per l'evento ci siamo anche dati da fare ad inventarci un nostro logo da stampare al rientro su una maglia a testimoniare l'impresa compiuta. Abbiamo controllato quale fosse il posto migliore per fermarci a cenare e lasciare uno zaino per il cambio indumenti per affrontare la notte con abiti asciutti. La sosta è stata individuata in un bellissimo hotel ristorante a Capo di ponte, dove due gentilissime ragazze ci hanno tenuto lo zaino e dato da mangiare una pizza fantastica.
Lascio il link per chi volesse seguire le nostre orme.. https://graffitipark.eu/
GraffitiPark Hotel Risorante, grazie ancora per la pazienza e l'aiuto che ci avete dato.
Il piano era dunque ormai delineato. Portare la mia auto al Tonale e ridiscendere con quella di Vincenzo fino ad Iseo con tappa a lasciare gli zaini per il giorno dopo al ristorante. Dormita nel baule ( scomodissimo ) della macchina per poi partire alla mattina alle prime luci dell'alba...
... Non bastava che metterlo in pratica! E cosi fu!!!
Commenti
Posta un commento